Nuovo Renault Captur: il SUV top di gamma di Renault

Cover Rigatto Notext Cover Rigatto Notext

La Penna di Alessandro Rigatto

Renault Captur: come si rinnova una best seller

18/12/2024

CAPTURE BLOG

Nuovo Renault Captur, il B-SUV della Casa transalpina ha ambizioni “da grande” e si propone in una gamma rinnovata con un restyling che l’ha resa più moderna e personale, ma anche fedele ai nuovi canoni estetici Renault.

Stile rinnovato e contenuti arricchiti sensibilmente fanno della Renault Captur modello 2024-25 un’auto ancora più completa e matura, una B-SUV che guarda ai segmenti di mercato superiori pur mantenendo gli ingombri compatti della serie precedente e la praticità che hanno fatto di lei la preferita della sua categoria in Italia e non solo. Il frontale riprende ora gli stilemi dei modelli di ultima generazione della Casa transalpina mentre il design rinnovato del frontale e della coda conferisce alla vettura un aspetto più grintoso, pur nell’ambito della sobrietà che l’ha sempre contraddistinta. 

 

Le modifiche estetiche di Renault Captur

Più nel dettaglio, la rinnovata Captur ha subìto una metamorfosi. Presenta, in particolare, una nuova firma luminosa, una calandra sfaccettata su cui è apposto il logo Nouvel’R e il cofano più alto e orizzontale. I nuovi gruppi ottici anteriori sono dotati, di serie, di tecnologia full-LED su tutte le versioni. Anche la zona posteriore è diventata ancora più moderna, con il guscio dei gruppi ottici ora trasparente, con il nuovo logo e con il diffusore rivisitato. All’interno, non è più previsto il rivestimento in pelle dei sedili e le sellerie, totalmente inedite, utilizzano tessuti riciclati (in particolare, quelle della versione Esprit Alpine sono composte per oltre il 26% da materiali riciclati).

 

Equipaggiamenti e PowerTrain aggiornati

La gamma si presenta ampiamente rinnovata nelle dotazioni, con i diversi allestimenti che ora seguono il naming del Costruttore francese; lo stesso vale per le motorizzazioni, che vedono affermarsi le unità ibride, mild- e full-, per un’offerta sempre più in linea con i tempi e alla ricerca dei costi d’esercizio più contenuti e di un impatto ambientale il più moderato possibile, anche attraverso il mantenimento in gamma del propulsore turbobenzina a doppia alimentazione GPL. Il nuovo Captur propone il sistema multimediale OpenR Link sul nuovo touchscreen verticale da 10,4” disponibile su tutte le versioni, una novità assoluta per il segmento B.  Questo consente di godere appieno degli esclusivi contenuti interattivi e dei nuovi servizi, come Google integrato con Android Automotive 12, disponibile di serie a partire dalla versione techno. Oltre ad essere completamente personalizzabile, l’interfaccia è compatibile, via cavo o wireless, con Android Auto e Apple Carplay per la connettività smartphone. Questa nuova generazione è sempre ampiamente personalizzabile. I clienti dispongono di un’ampia scelta di accessori e tinte di carrozzeria: Bianco Nacré, Grigio Cassiopea, Nero Étoilé, Blu Iron e Rosso Passion, oltre al nuovo Grigio Aviation. In opzione, è disponibile la popolare versione bicolore, che consente di ordinare tetto e gusci dei retrovisori esterni nei seguenti colori a scelta: Grigio Magnete, Nero Étoilé e Grigio Perla, disponibile esclusivamente negli allestimenti Evolution e Techno.

 

Sicurezza e guida assistita

La rinnovata Renault Captur è dotata, in funzione delle versioni, del sistema multimediale OpenR Link con Google integrato. Il meglio dei tre mondi di Google con Google Maps, Google Assistant e il catalogo Google Play (che consente di accedere a oltre 50 App) semplifica la vita a bordo e garantisce la stessa esperienza intuitiva degli smartphone. Sempre grazie alla nuova architettura elettronica, la Captur si pone ai massimi livelli in termini di sicurezza attiva e passiva. Il conducente può contare su dispositivi di assistenza alla guida di ultima generazione come l’Active Driver Assist, che offre una guida autonoma di livello 2, e la Guida ibrida predittiva (con motorizzazione ibrida) per ottimizzare l’efficienza con il massimo ricorso all’energia elettrica durante il percorso. L’applicazione del regolamento GSR2 (General Safety Regulation) della normativa europea rende obbligatoria l’attivazione di default di alcuni ADAS in fase di avviamento. In questo contesto, è stato previsto un nuovo pulsante, My Safety Switch, situato a sinistra del volante, per consentire al conducente di attivare o disattivare, con un semplice gesto, le impostazioni preferite di almeno cinque ADAS contemporaneamente.

Telaio ottimizzato per il piacere della guidaOltre alla sicurezza e al comfort, numerosi sviluppi tecnici e tecnologici della rinnovata Renault Captur migliorano il piacere di guida. Le prestazioni dinamiche di questa nuova generazione offrono più piacere al volante. I settaggi sforzo-velocità dei quattro ammortizzatori, la geometria degli assali e la taratura del servosterzo sono stati appositamente revisionati rispetto alla generazione precedente. Grazie alle modifiche apportate agli assali e al servosterzo, i tempi di risposta sono diminuiti. Le sensazioni di guida ne risultano ampiamente migliorate, offrendo maggior piacere al conducente.

 

Renault Captur Esprit Alpine, il vertice della gamma

Tra le altre novità di spicco, la rinnovata Captur si arricchisce della versione Esprit Alpine, il cui look sportivo, che si ispira alla marca Alpine, conferisce ancora più personalità allo stile del modello. La rinnovata Captur è disponibile a partire da 22.550 euro per la versione Evolution. La versione Techno è offerta a partire da 24.550 euro, mentre la Esprit Alpine da 30.150 euro. La Captur è proposta con la motorizzazione E-Tech full hybrid da 145 CV, scelta oggi in Italia dal 30% dei clienti; raggiunge livelli di eccellenza in termini di risparmio energetico ed emissioni di anidride carbonica, con 105 grammi/km, e un consumo di 4,6 litri di benzina ogni 100 km. Per la motorizzazione E-Tech full hybrid, il prezzo d’ingresso della Captur è di 29.650 euro nella versione Techno, mentre la versione Esprit Alpine è proposta a partire da 32.450 euro. 

 

Sostenibilità: bifuel o ibrida

Si accennava in apertura alla versione con alimentazione bifuel benzina-GPL. Questa motorizzazione, un’alternativa economica e più rispettosa dell’ambiente, consente di ridurre del 10% circa le emissioni di CO₂ rispetto ai motori benzina equivalenti e offre un’autonomia fino a 1100 km, grazie alla presenza di due serbatoi.  Sulle versioni Evolution e Techno, il nuovo Captur offre quindi quattro motorizzazioni: TCe 90 turbobenzina, TCe 100 GPL, mild hybrid 160 EDC ed E-Tech full hybrid 145. La versione Esprit Alpine è disponibile esclusivamente con le motorizzazioni mild hybrid 160 EDC (cambio a doppia frizione) ed E-Tech full hybrid 145 (cambio Multi-Mode a 6 rapporti con i primi 2 destinati alla sola marcia in modalità elettrica).


Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"

I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo privacy@renord.com. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Renord S.p.A. per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).